Bici Gravel 2024: da dove iniziare

Analisi sulle migliori Gravel entry level del 2024

 · 

2 min read

notion-image

Sempre più richieste

Le biciclette “gravel” stanno guadagnando popolarità tra gli appassionati di ciclismo per la loro versatilità e capacità di affrontare diversi tipi di terreno. Questo trend è guidato dalla crescente domanda di bici che possono essere utilizzate sia su strada che su percorsi sterrati.
La loro popolarità è anche dovuta al fatto che offrono una posizione di guida più confortevole rispetto alle bici da corsa tradizionali, rendendole ideali per lunghe avventure e cicloturismo.
Le bici gravel offrono anche una maggiore stabilità e controllo su terreni irregolari, grazie alla loro geometria specifica e agli pneumatici più larghi. Inoltre, molti modelli sono dotati di attacchi per portapacchi e borse, rendendoli ideali per il bikepacking e le avventure di più giorni.

Quale scegliere?

Per chi è alle prime armi può essere difficoltoso destreggiarsi tra la infinite offerte e combinazioni di telai, cambi, freni, deragliatori, selle, ruote, catene, forcelle, materiali, ecc. Inoltre i prezzi spesso possono essere proibitivi.
Per chi non è super esperto (o meglio “malato”) di biciclette, e si affaccia per la prima volta a questo mondo, è sempre consigliabile di non fare il passo più lungo della gamba e iniziare con una bici “entry level”.
Anche qui c’è da dire che per avere una minima o quantomeno “sufficiente” qualità, i prezzi partono da 1000/1200 euro. Esistono negozi (prevalentemente on-line), in cui si possono trovare bici anche a meno, ma molto spesso la qualità costruttiva o di assemblaggio è molto discutibile.
Dopodiché, dipende sempre dalle proprie esigenze: se si ha necessità di utilizzare la bici per andare a trovare l’amico che abita in fondo ad una via tra i campi, probabilmente una bici gravel non è nemmeno necessaria. Se invece si intende fare qualche km in più o escursioni tra le moltissime strade sterrate che percorrono l’Italia da nord a sud, allora è meglio mettere in preventivo qualcosa di più “carrozzato”.

Le bici “entry level”

Fortunatamente non è necessario spendere subito migliaia di euro per una bici. Esistono molte opportunità per chi decide di acquistare una gravel: molte aziende, anche rinomate, mettono a disposizione qualche modello “entry level” per coprire questa fetta di mercato.
Oppure alcuni modelli possono essere messi in svendita con speciali offerte, perché magari hanno già qualche anno e sono già stati presentati nuovi modelli di punta (in questo assomiglia un po‘ al mercato delle auto…). Da tenere in considerazione che, se si acquistano bici on-line, oltre alle spese di spedizione, sarà probabilmente necessario investire qualche decina di euro in un buon meccanico che esegua il montaggio e la regolazione dei componenti della bici. Inoltre è necessaria anche un po’ di fortuna, in quanto come “fine-serie” solitamente non sono sempre disponibili tutte le “taglie”, pertanto alcune volte è necessario rinunciare all’occasione.
In conclusione, se si sta attenti e se si segue un po’ il mercato, è possibile portare a casa qualche buon affare. Con 1000 euro, poco più o poco meno, vi potrete divertire con la vostra nuova gravel!

12 Gravel da circa 1000 euro

 
 
Confrontale qui:

Related Posts

Cover image for Wrocław

Wrocław

Wrocław è una città storica situata nell'est della Polonia. Fondata nel X secolo, la città ha una lunga e ricca storia. Durante la secon...

 · 

5 min read

Cover image for Sibiu, la città con gli occhi

Sibiu, la città con gli occhi

Sibiu è una città situata nel cuore della Romania, famosa per la sua bellezza architettonica e per la sua ricca storia e cultura. La cit...

 · 

2 min read